L’Anfiteatro Campano di Capua

L’Anfiteatro Campano di Capua

Itinerario di Viaggio

L’Anfiteatro Campano di Capua – Santa Maria Capua Vetere (CE)


Premesse

Meritevole di attenzione e di una visita, è l’Anfiteatro Campano dell’antica Capua (I-II secolo d.C.), per importanza e dimensioni, secondo solo al Colosseo.

Non appena ne ho avuto occasione, ho quindi visitato questo antichissimo monumento di epoca romana, in compagnia dei miei figli. A seguire un sunto di ciò che abbiamo visto.

Continua a leggere…

Cosa vedere a Urbino

Cosa vedere a Urbino

Itinerario di Viaggio

Cosa vedere a Urbino


Una Gemma d’Arte, Storia e Cultura nelle Marche

Situata nelle pittoresche colline delle Marche, Urbino è una città affascinante che incanta i visitatori con la sua ricca storia, la sua architettura mozzafiato e la sua vibrante atmosfera culturale.

Questa città, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1998, è un gioiello dell’Italia che attrae viaggiatori da tutto il mondo.

In questo articolo, descrivo alcune delle principali attrazioni che ho avuto modo di vedere a Urbino in occasione di un soggiorno fatto al centralissimo Albergo Italia.

Continua a leggere…

Il castello di Quaglietta

Il castello di Quaglietta

Itinerario di Viaggio

Il castello di Quaglietta (AV)


Situato su uno spuntone di roccia che domina la valle, il castello di Quaglietta ed il suo borgo fortificato insistono nel comune di Calabritto comune in provincia Avellino.

A poca distanza (circa 20 km) dal Castello Normanno e dal Ponte Tibetano di Laviano di cui abbiamo già accennato troviamo il borgo antico di Quaglietta.

Attrazione principale del borgo è senza alcun dubbio il castello che rappresenta un affascinante esempio di architettura medievale che incanta i visitatori con la sua bellezza e il suo fascino storico.

In questa pagina descrivo a larghe linee la mia visita fatta in questo antico borgo medievale.

Continua a leggere…

L’Abbazia del Goleto

L’Abbazia del Goleto

Itinerario di Viaggio

L’Abbazia del Goleto (AV)


L’Abbazia del Goleto: un Tesoro di Storia e Spiritualità

Nascosta tra le fronde lussureggianti dell’Appennino campano, l’Abbazia del Goleto si erge come un maestoso simbolo di fede, storia e cultura.

Situata a Sant’Angelo dei Lombardi nella provincia di Avellino in Campania, questa antica abbazia offre una finestra sulla storia millenaria dell’Italia e sulla sua ricca tradizione religiosa.

In questo articolo, seppur brevemente, descrivo la storia e l’importanza di questa straordinaria istituzione religiosa. Continua a leggere…

Cosa vedere a Foligno

Cosa vedere a Foligno

Itinerario di Viaggio

Cosa vedere a Foligno (PG)


Cosa vedere a Foligno

Nel cuore dell’Italia, incastonata tra le colline dell’Umbria, si trova la città di Foligno. Questa affascinante città è spesso oscurata dalle sue famose vicine come Perugia e Assisi, ma offre un tesoro di bellezze, cultura e storia che vale la pena scoprire. In questo articolo, esploreremo cosa rende Foligno un luogo unico e affascinante. Continua a leggere…

Cosa vedere a Sperlonga

Cosa vedere a Sperlonga

Itinerario di Viaggio

Cosa vedere a Sperlonga (LT)


Sperlonga è una splendida località costiera della regione Lazio, nota per le sue spiagge, la storia affascinante e l’atmosfera incantevole che si respira.

Seppur solo di passaggio, con moglie e figli, ho avuto modo di visitarla e apprezzarla per poche ore.

In particolare ricordo la piacevole esperienza fatta nelle freddissime acque della Sorgente della Saponera nella quale, dopo tanto camminare, ci siamo immersi fino alle gambe per un bagno ristoratore, e la Torre Truglia, che monumentale e caratteristica fa bella mostra di sé su di un costone di roccia.

Continua a leggere…

Itinerario di Viaggio estero

Itinerario di Viaggio estero

Itinerario di Viaggio estero di NonSoloRisparmio

Itinerario di Viaggio (www.nonsolorisparmio.it)

(la pagina indice dei nostri viaggi già effettuati ed in programmazione)


Itinerario di Viaggio (PAESI ESTERI)

Itinerario di Viaggio estero è un diario aperto di esperienze acquisite sul “campo” nelle uscite di piacere fatte con la mia famiglia.

Viaggio fuori dal confine nazionale, qui nel piccolo, il nostro diario di esperienze acquisite nei Paesi esteri da noi visitati, che potenzialmente possono interessare il turista che ama il cosiddetto viaggio alla ricerca di: Arte e Cultura.

Nella rubrica vengono annoverati i luoghi da noi visitati, che potenzialmente possono interessare il turista che ama il cosiddetto viaggio naturalistico/culturale.

Itinerario di Viaggio estero: esplorare attraverso le nostre esperienze

Il desiderio di scoprire terre lontane, immergersi in culture diverse e lasciarsi affascinare dall’ignoto ha da sempre guidato l’umanità verso avventure straordinarie.

Una delle forme più autentiche ed emozionanti di documentazione di queste esperienze è rappresentata dal diario di viaggio.

Attraverso le nostre esperienze personali, riflessioni e dettagli vividi, questo diario di viaggio permette di rivivere le nostre visite all’estero.

Catturare l’Essenza del Viaggio e la ricchezza dei dettagli

Il diario di viaggio è molto più di un semplice registro di luoghi visitati e tappe fatte. Ogni pagina è una finestra su panorami e luoghi unici che caratterizzano i paesi esteri.

Un diario di viaggio ben scritto si basa sulla cura dei dettagli. Questi dettagli donano profondità alla narrazione della nostra esperienza che seppur in sintesi cercheremo di descrivere al meglio per farla vivere ed assaporare anche a voi.

Itinerario di Viaggio estero: il nostro vissuto condiviso

Sicuramente non c’è nulla di più bello di poter vivere e condividere con gli altri le proprie esperienze di viaggio.

La condivisione è alla base del saper vivere, un viaggio non condiviso è un’esperienza rinchiusa nella mente del singolo.

In questo ordine di idee nasce la nostra piccola rubrica quasi come un ponte tra le nostre esperienze personali e il mondo che si apre davanti al lettore.

La potenziale influenza di un Diario di Viaggio

I diari di viaggio non sono solo un tesoro personale, ma spesso influenzano anche chi li legge.

I consigli sui luoghi da visitare, i ristoranti da provare e le esperienze fatte possono diventare fonti preziose per chiunque voglia esplorare quelle destinazioni in futuro.

In un’epoca in cui i social media dominano la condivisione delle esperienze, il diario di viaggio mantiene il suo fascino unico: una sorta di rifugio in cui la scrittura personale incontra il mondo in modo autentico.

Nei paesi esteri, dove ogni strada porta a nuove avventure, il diario di viaggio rimane un compagno fidato e un testimone prezioso delle scoperte e delle esperienze che lasciano un’impronta indelebile nella mente e nel cuore dei viaggiatori.


Indice – Itinerario di Viaggio Estero

AUSTRIA

Cosa vedere a Vienna

Vienna

BULGARIA

Sofia

CITTA’ DEL VATICANO

CROAZIA

FRANCIA

Cosa vedere a Marsiglia

Marsiglia

Nizza

Itinerario di Viaggio - Cosa vedere a Parigi

Parigi

GERMANIA

Cosa vedere a Dresda

Dresda

IRLANDA

Itinerario di Viaggio - Cosa vedere a Dublino

Dublino

POLONIA

Itinerario di Viaggio - Cosa vedere a Cracovi

Cracovia

PRINCIPATO DI MONACO

REGNO UNITO

Itinerario di Viaggio - Cosa vedere a Londra

Londra

REPUBBLICA CECA

Itinerario di Viaggio - Cosa vedere a Praga

Praga

ROMANIA

Itinerario di Viaggio - Cosa vedere a Bucarest

Bucarest

SAN MARINO

SLOVACCHIA

Bratislava

SLOVENIA

TURCHIA

Itinerario di Viaggio - Cosa vedere a Istanbul

Istanbul

UNGHERIA

Itinerario di Viaggio - Cosa vedere a Budapest

Budapest



Rubriche simili che potrebbero interessarti:

Itinerario di Viaggio (ITALIA)

Cosa vedere a Paestum

Cosa vedere a Paestum

Itinerario di Viaggio

Paestum (SA)


Cosa vedere a Paestum: parco archeologico e museo

Il Parco Archeologico di Paestum è un luogo magico che ci trasporta indietro nel tempo, in un’epoca antica di splendore e grandezza.

Situato nella regione Campania, nel sud Italia, questo parco è una tappa imprescindibile per gli amanti della storia e dell’archeologia.

Le sue maestose rovine e il loro incredibile stato di conservazione offrono una preziosa testimonianza della magnificenza della civiltà greca nel territorio italiano. Continua a leggere…

Cosa vedere a Gallipoli

Cosa vedere a Gallipoli

Itinerario di Viaggio

Gallipoli (LE)


Premesse

Come già visto in precedenti articoli, abbiamo realizzato un road trip nel Salento toccando: Lecce, Otranto, fino ad arrivare a Santa Maria di Leuca, nell’estremo Sud dove la terra di Puglia finisce ed incontra il mare.

Lungo il nostro percorso nel magnifico Salento, abbiamo raggiunto ed attraversato numerose località pugliesi, in questo articolo racconto della nostra visita fatta a Gallipoli, località di mare estremamente turistica ed ospitale.

Continua a leggere…

Cosa vedere ad Agropoli

Cosa vedere ad Agropoli

Itinerario di Viaggio

Agropoli (SA)


Premesse

Tra le numerose località del magnifico Cilento, sicuramente merita attenzione la bellissima Agropoli, meta estiva molto ambita e frequentata.

Volendo rendere testimonianza di quanto, questa località, possa essere godibile anche fuori stagione, approfittando di una bella giornata dal sapore primaverile, abbiamo visitato Agropoli nel periodo natalizio e ne siamo rimasti entusiasti.

Il borgo antico di Agropoli, visto dal porto (foto Maurizio Cuomo)
Il borgo antico di Agropoli, visto dal porto (foto Maurizio Cuomo)

Continua a leggere…