Come risparmiare (30 trucchi)

Come risparmiare facilmente? Qui ci sono 30 trucchi che ti permettono di guadagnare denaro e risparmiare su: spesa, casa, famiglia e molto altro.

Alla ricerca di una maggiore tranquillità finanziaria, gli italiani sono sempre più interessati al risparmio quotidiano che consente di non spendere migliaia di euro l’anno, solo grazie a trucchi estremamente semplici.

Continua a leggere…

Bandiera Blu 2023

Bandiera Blu 2023

Bandiera Blu 2023

In vista della stagione balneare 2023 e con l’iaugurio di indirizzare voi tutti nelle località più belle d’Italia, su NonSoloRisparmio pubblichiamo l’elenco di spiagge e località balneari alle quali è stato conferito il titolo di Bandiera Blu.

Quest’anno sono ben 226 i comuni per un totale di 458 spiagge, sia marine che lacustri e 84 approdi turistici che si contraddistinguono per la qualità del loro ambiente, tanto da essere premiate con l’importante riconoscimento. Scopriamo insieme quali sono le Bandiere Blu 2023. Continua a leggere…

Recupero e antiquariato

Recupero e antiquariato

Recupero e antiquariato

Oltre ai Viaggi (mia grande passione) con la presente pagina voglio parlarvi di altre cose che m’interessano: l’antiquariato e il recupero di oggetti antichi.

Sia chiaro gli oggetti che di tanto in tanto avrò modo di esporre in galleria, non sono in vendita, poiché appartengono alla mia collezione personale. Continua a leggere…

Cosa vedere a Gallipoli

Cosa vedere a Gallipoli

Itinerario di Viaggio

Gallipoli (LE)


Premesse

Come già visto in precedenti articoli, abbiamo realizzato un road trip nel Salento toccando: Lecce, Otranto, fino ad arrivare a Santa Maria di Leuca, nell’estremo Sud dove la terra di Puglia finisce ed incontra il mare.

Lungo il nostro percorso nel magnifico Salento, abbiamo raggiunto ed attraversato numerose località pugliesi, in questo articolo racconto della nostra visita fatta a Gallipoli, località di mare estremamente turistica ed ospitale.

Continua a leggere…

Giornate mondiali – il calendario

Giornate mondiali – il calendario

Il calendario delle Giornate Mondiali

( Giornate Internazionali )

Approvate dall’Organizzazione delle Nazioni Unite – ONU, per sensibilizzare governi e cittadini su argomenti specifici, le giornate mondiali (o internazionali) sono delle ricorrenze che si ripetono annualmente su scala mondiale.

Ogni anno, in ogni nazione o regione, vengono organizzati degli eventi speciali in occasione di una particolare giornata mondiale. Continua a leggere…

Cosa vedere ad Agropoli

Cosa vedere ad Agropoli

Itinerario di Viaggio

Agropoli (SA)


Premesse

Tra le numerose località del magnifico Cilento, sicuramente merita attenzione la bellissima Agropoli, meta estiva molto ambita e frequentata.

Volendo rendere testimonianza di quanto, questa località, possa essere godibile anche fuori stagione, approfittando di una bella giornata dal sapore primaverile, abbiamo visitato Agropoli nel periodo natalizio e ne siamo rimasti entusiasti.

Il borgo antico di Agropoli, visto dal porto (foto Maurizio Cuomo)
Il borgo antico di Agropoli, visto dal porto (foto Maurizio Cuomo)

Continua a leggere…

Leuca: il tacco d’Italia

Leuca: il tacco d’Italia

Itinerario di Viaggio

Santa Maria di Leuca (LE)


Premesse

Nel corso del mini tour nel Salento, fatto con mio figlio Domenico abbiamo visitato, alcune tra le più belle località della Puglia meridionale.

In questo articolo spiego brevemente il nostro giro esplorativo fatto in provincia di Lecce, nella bellissima Santa Maria di Leuca, frazione del comune di Castrignano del Capo.

Continua a leggere…

Cosa vedere ad Otranto

Cosa vedere ad Otranto

Itinerario di Viaggio

Otranto (LE)


Premessa

Nel corso di un mini tour nel Salento, con mio figlio Domenico abbiamo visitato, alcune tra le più rappresentative località della estrema Puglia.

In questo articolo spiego brevemente il nostro giro esplorativo fatto in provincia di Lecce, nella bellissima Otranto, il comune più ad Est d’Italia.

Continua a leggere…

Cosa vedere a Bologna in un giorno

Cosa vedere a Bologna in un giorno

Itinerario di Viaggio

Cosa vedere a Bologna in un giorno


Capoluogo dell’Emilia Romagna, Bologna è situata nelle propaggini meridionali della pianura Padana, a ridosso dei primi rilievi collinari dell’Appennino tosco-emiliano.

Bologna è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 2021 per le peculiarità urbanistiche e per il patrimonio artistico e culturale. Nel 2006, è stata anche dichiarata Città Creativa della Musica.

Continua a leggere…

L’Abbazia di Sant’Angelo in Formis

L’Abbazia di Sant’Angelo in Formis

Itinerario di Viaggio

L’Abbazia di Sant’Angelo in Formis – Capua (CE)


Premesse

Se vi trovate nei dintorni di Caserta oltre a far visita all’Anfiteatro Campano dell’antica Capua (I-II secolo d.C.), vi consiglio di visitare anche Sant’Angelo in Formis.

Avutane occasione, nel nostro giro esplorativo in zona, abbiamo visitato anche la splendida Abbazia benedettina che dà il nome all’odierno borgo in provincia di Caserta.

Continua a leggere…