L’Anfiteatro Campano di Capua

L’Anfiteatro Campano di Capua

Itinerario di Viaggio

L’Anfiteatro Campano di Capua – Santa Maria Capua Vetere (CE)


Premesse

Meritevole di attenzione e di una visita, è l’Anfiteatro Campano dell’antica Capua (I-II secolo d.C.), per importanza e dimensioni, secondo solo al Colosseo.

Non appena ne ho avuto occasione, ho quindi visitato questo antichissimo monumento di epoca romana, in compagnia dei miei figli. A seguire un sunto di ciò che abbiamo visto.

Continua a leggere…

Cosa vedere a Urbino

Cosa vedere a Urbino

Itinerario di Viaggio

Cosa vedere a Urbino


Una Gemma d’Arte, Storia e Cultura nelle Marche

Situata nelle pittoresche colline delle Marche, Urbino è una città affascinante che incanta i visitatori con la sua ricca storia, la sua architettura mozzafiato e la sua vibrante atmosfera culturale.

Questa città, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1998, è un gioiello dell’Italia che attrae viaggiatori da tutto il mondo.

In questo articolo, descrivo alcune delle principali attrazioni che ho avuto modo di vedere a Urbino in occasione di un soggiorno fatto al centralissimo Albergo Italia.

Continua a leggere…

Il castello di Quaglietta

Il castello di Quaglietta

Itinerario di Viaggio

Il castello di Quaglietta (AV)


Situato su uno spuntone di roccia che domina la valle, il castello di Quaglietta ed il suo borgo fortificato insistono nel comune di Calabritto comune in provincia Avellino.

A poca distanza (circa 20 km) dal Castello Normanno e dal Ponte Tibetano di Laviano di cui abbiamo già accennato troviamo il borgo antico di Quaglietta.

Attrazione principale del borgo è senza alcun dubbio il castello che rappresenta un affascinante esempio di architettura medievale che incanta i visitatori con la sua bellezza e il suo fascino storico.

In questa pagina descrivo a larghe linee la mia visita fatta in questo antico borgo medievale.

Continua a leggere…

L’Abbazia del Goleto

L’Abbazia del Goleto

Itinerario di Viaggio

L’Abbazia del Goleto (AV)


L’Abbazia del Goleto: un Tesoro di Storia e Spiritualità

Nascosta tra le fronde lussureggianti dell’Appennino campano, l’Abbazia del Goleto si erge come un maestoso simbolo di fede, storia e cultura.

Situata a Sant’Angelo dei Lombardi nella provincia di Avellino in Campania, questa antica abbazia offre una finestra sulla storia millenaria dell’Italia e sulla sua ricca tradizione religiosa.

In questo articolo, seppur brevemente, descrivo la storia e l’importanza di questa straordinaria istituzione religiosa. Continua a leggere…

Cosa vedere a Foligno

Cosa vedere a Foligno

Itinerario di Viaggio

Cosa vedere a Foligno (PG)


Cosa vedere a Foligno

Nel cuore dell’Italia, incastonata tra le colline dell’Umbria, si trova la città di Foligno. Questa affascinante città è spesso oscurata dalle sue famose vicine come Perugia e Assisi, ma offre un tesoro di bellezze, cultura e storia che vale la pena scoprire. In questo articolo, esploreremo cosa rende Foligno un luogo unico e affascinante. Continua a leggere…

Cosa vedere a Sperlonga

Cosa vedere a Sperlonga

Itinerario di Viaggio

Cosa vedere a Sperlonga (LT)


Sperlonga è una splendida località costiera della regione Lazio, nota per le sue spiagge, la storia affascinante e l’atmosfera incantevole che si respira.

Seppur solo di passaggio, con moglie e figli, ho avuto modo di visitarla e apprezzarla per poche ore.

In particolare ricordo la piacevole esperienza fatta nelle freddissime acque della Sorgente della Saponera nella quale, dopo tanto camminare, ci siamo immersi fino alle gambe per un bagno ristoratore, e la Torre Truglia, che monumentale e caratteristica fa bella mostra di sé su di un costone di roccia.

Continua a leggere…

Viaggiare in economia

Viaggiare in economia

Viaggiare in economia: Suggerimenti e trucchi per esplorare il mondo spendendo poco

Viaggiare è uno dei modi più affascinanti per scoprire il mondo e arricchire la propria vita con nuove esperienze culturali e avventure.

Tuttavia, molte persone ritengono che viaggiare richieda un budget enorme. Fortunatamente, viaggiare con un budget limitato non solo è possibile, ma può anche portare a esperienze uniche e indimenticabili.

In questo articolo, alcuni consigli e strategie per viaggiare in modo economico e senza rinunciare alla qualità dell’esperienza.

Continua a leggere…

Cosa vedere a Matera

Cosa vedere a Matera

Itinerario di Viaggio

Cosa vedere a Matera


Capoluogo di provincia, Matera è situata nella parte orientale della Basilicata, a 401 m s.l.m., al confine con la città metropolitana di Bari e la provincia di Taranto.

Matera è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco per i quartieri Sasso Caveoso e Sasso Barisano, formati da edifici e architetture rupestri scavati nella roccia della Murgia materana e abitati fin dalla preistoria.

Il 17 ottobre 2014 è stata designata, insieme alla bulgara Plovdiv, “Capitale europea della Cultura” per il 2019.

Continua a leggere…

Cosa portare in viaggio

Cosa portare in viaggio

Cosa portare in viaggio? Ecco gli oggetti indispensabili da portare con te

Quando si prepara un viaggio, è fondamentale organizzare una valigia o uno zaino in modo efficiente, portando con sé solo gli oggetti essenziali.

Non importa se stai programmando una breve vacanza o un’avventura di lunga durata, ci sono alcuni oggetti che dovrebbero sempre trovare spazio nel tuo bagaglio.

In questo articolo, esploreremo una lista di oggetti indispensabili che dovresti considerare di portare con te durante il viaggio, per garantirti comfort, sicurezza e praticità. Continua a leggere…

Viaggiare in maniera sostenibile

Viaggiare in maniera sostenibile

Viaggiare in maniera sostenibile: come ridurre l’impatto ambientale durante le tue avventure

Viaggiare è un’esperienza meravigliosa che ci permette di scoprire nuove culture, paesaggi mozzafiato e persone affascinanti.

Tuttavia, nel contesto attuale in cui l’attenzione verso l’ambiente è sempre più importante, è fondamentale considerare l’impatto che i nostri viaggi possono avere sull’ecosistema.

Fortunatamente, esistono molte opportunità per viaggiare in modo sostenibile, riducendo l’impatto ambientale e contribuendo a preservare le destinazioni che visitiamo.

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e consigli per viaggiare in modo responsabile e sostenibile. Continua a leggere…