Panettone: come sceglierlo

Panettone: come sceglierlo

Panettone: come sceglierlo

Un panettone di qualità, quello importante che incarna la tradizione, senza alcun dubbio deve essere artigianale.

La differenza tra un panettone di pasticceria e un panettone commerciale è abissale, sia per qualità della materia prima che per i costi e i tempi di lavorazione, purtroppo però per l’importante costo di vendita, non tutti hanno la possibilità di poterselo permettere.

Non volendo scomodare l’operato dei grandi maestri pasticcieri come Iginio Massari, il cui nome è indice di eccellenza internazionale e nel pieno rispetto dell’operato dei pasticcieri e di tutti gli artigiani del settore, quest’oggi ci limitiamo a focalizzare la nostra attenzione sui panettoni a buon mercato, quelli reperibili nei supermercati italiani.

Continua a leggere…

Cosa vedere a Malmö

Cosa vedere a Malmö

Itinerario di Viaggio (Paesi esteri)

Cosa vedere a Malmö (Svezia)


In occasione della visita fatta a mio figlio Domenico nella nordica Copenaghen, avendone avuta la possibilità, non potevo farmi sfuggire l’occasione di visitare, anche un pezzo della vicina Svezia.

Quindi ci siamo diretti a Est per raggiungere Malmö, città che inaspettatamente ci ha riservato non poche sorprese.

Situata nella regione meridionale del Paese, a pochi chilometri da Copenaghen, capitale della Danimarca, questa città portuale ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo economico e culturale della Svezia, tanto da divenire la terza città più grande della Nazione.

Continua a leggere…

Come riciclare l’acqua piovana

Come riciclare l’acqua piovana

Eco Vivere

Come riciclare l’acqua piovana: i pro e i contro

Possiamo riciclare l’acqua piovana? Prima ancora di rispondere, corre l’obbligo di fare una doverosa premessa: l’acqua piovana non è più potabile!

Innanzitutto chiariamo che l’acqua piovana essendo priva di minerali non è adatta al consumo umano, perché la sua regolare assunzione, può generare squilibri elettrolitici e aumentare il rischio di disturbi cardiovascolari, osteoporosi e altre patologie.

Continua a leggere…

La rasatura tradizionale

La rasatura tradizionale

Come risparmiare

La rasatura tradizionale

La rasatura tradizionale è un metodo che non solo può offrire un’esperienza più rilassante rispetto alle moderne rasature, ma può anche aiutarti a risparmiare denaro nel lungo termine.

Su invito di mio cugino Giuseppe, che ringrazio, ho provato questo tipo di rasatura che con vero piacere quest’oggi condivido con voi, sperando di riuscire a descrivere ciò che ho avuto modo di sperimentare, nella pratica quotidiana.

Continua a leggere…

Telefonate moleste

Telefonate moleste

Come risparmiare

Come evitare le telefonate moleste

In fatto di telefonia, capita sovente di imbattersi in situazioni che vanno oltre la ragionevole sopportabilità.

Mi spiego, da un periodo più o meno lungo, mi capita di ricevere telefonate moleste che turbano e non poco la serenità di casa.

In particolare le telefonate non gradite a cui mi riferisco, giungono quasi sempre agli stessi orari (fortunatamente non di notte) ed il più delle volte consistono in telefonate “mute”.

Continua a leggere…

Come proteggere le piante dal freddo

Come proteggere le piante dal freddo

Eco Vivere

Come proteggere le piante dal freddo dell’inverno

Al fine di proteggere le nostre piante da una possibile gelata, da una grandinata o da un non raro abbondante acquazzone che potrebbe danneggiarle irreparabilmente, in vista della stagione fredda spostiamo le nostre piante in un luogo meno esposto. Continua a leggere…

Cosa vedere a Copenaghen

Cosa vedere a Copenaghen

Itinerario di Viaggio (Paesi esteri)

Cosa vedere a Copenaghen (Danimarca)


Copenaghen, la pittoresca capitale della Danimarca, offre ai visitatori un’esperienza indimenticabile che fonde storia millenaria e moderna innovazione.

Questa città incantevole cattura l’immaginazione di chi la visita con la sua combinazione unica di architettura affascinante, ordine, organizzazione ed amabile cultura multietnica.

Ho avuto modo di visitarla, in occasione di una visita fatta a mio figlio Domenico che per motivi di studio si è trasferito in questa prestigiosa capitale europea.

Continua a leggere…

Risparmiare al Black Friday

Risparmiare al Black Friday

Come risparmiare

Risparmiare al Black Friday

Nato negli anni ’60, il Black Friday, è un fenomeno economico/culturale che segna l’inizio della stagione degli acquisti natalizi in molte parti del mondo.

L’evento cade il giorno successivo al Giorno del Ringraziamento negli Stati Uniti (il quarto giovedì di novembre), ed è caratterizzato da offerte e sconti eccezionali accordati sia da rivenditori online che fisici.

Continua a leggere…

Acquistare sul web

Acquistare sul web

Come risparmiare

Acquistare sul web: consigli utili

Senza alcun dubbio internet è annoverabile tra le più importanti invenzioni del XX Secolo. La sua versatilità e gli innumerevoli utilizzi, lo collocano tra le risorse più sfruttate.

Una finestra sul mondo per interagire fattivamente con tutto e tutti, il luogo dove il virtuale incontra il reale.

Il pc non più visto come un videogames, un block notes o un calcolatore, ma come interfaccia per comunicare e disporre di tanti servizi.

Continua a leggere…