Cosa fare e cosa mangiare quando fa caldo? Il primo passo per difendersi dal caldo è quello di predisporre il nostro corpo ad avere una serie di caratteristiche che ci aiutino ad affrontarlo.
Cosa mangiare quando fa caldo

Cosa fare e cosa mangiare quando fa caldo? Il primo passo per difendersi dal caldo è quello di predisporre il nostro corpo ad avere una serie di caratteristiche che ci aiutino ad affrontarlo.
Buone notizie per i neo diciottenni, l’approvazione della Legge di Bilancio 2022 concede la proroga e permette di utilizzare il “bonus Cultura 2022“!
Dal 17 marzo 2022 al 31 agosto 2022 i neo maggiorenni, mediante SPID o CIE, possono registrarsi sul sito web 18app e richiedere il Bonus Cultura 2022 di 500 euro.
Il contributo statale viene concesso sotto forma di buono per sostenere la diffusione della cultura tra i giovani mediante l’acquisto di attività culturali di vario tipo.
Annotata da tempo sul mio personale taccuino, come luogo interessante da visitare, quest’oggi, in compagnia dell’amico fraterno Michele e con i miei figli, abbiamo visitato Roscigno Vecchia, un piccolo centro abbandonato del Cilento.
Di buonora, in viaggio sulla nostra nuova Dacia Duster, ci siamo recati quindi nel Cilento ed abbiamo raggiunto questo borgo “fermo nel tempo”, dove la vegetazione ha preso il sopravvento sugli antichi ruderi in pietra locale.
Quest’oggi vi racconto della recente visita al capoluogo molisano, fatta con moglie e figli, in occasione di una breve uscita “fuori porta”.
Va da sé, che questo capoluogo di regione, in quanto tale, ha molto da raccontare, di qui a poco, sulla base della nostra esperienza personale, mi limiterò a descrivere, alcune attrattive degne di nota.
Spinto da mio figlio Domenico, perennemente animato dalla curiosità e dalla voglia di conoscere nuovi luoghi, quest’oggi ho investito qualche ora del mio tempo libero per visitare Apice Vecchia.
Certo che potesse essere un ottimo modo per evadere dalla routine quotidiana, alla proposta di mio figlio non ho avuto esitazione, pochi minuti e ci siamo ritrovati in auto per il Sannio.
Allo scopo di sensibilizzare su un argomento (a mio personale avviso, molto sottovalutato dalla popolazione) e magari per spronare ad una riflessione e ad un eventuale approfondimento del lettore, quest’oggi ci occuperemo di una particolare diatriba, ovvero: “Sull’ambiente impatta di meno la plastica o la cosiddetta bioplastica?“.
Annoverata tra i principali luoghi di turismo mariano della regione Lazio, Gaeta è anche nota come “città delle cento chiese”.
Estremamente soddisfatto della visita effettuata, consiglio vivamente di vedere questa bellissima, cittadina turistica estremamente interessante in provincia di Latina.
Se cercate una destinazione turistica interessante in Molise, e non trovate nulla che fa al caso vostro, vi segnalo il piccolo borgo di Castelpetroso.
A pieno titolo tra le tappe imperdibili del turismo religioso della regione Molise, a Castelpetroso si erge maestosa la Basilica Minore dell’Addolorata.
Se avete tempo e modo, ma soprattutto la passione per la storia locale, vi consiglio vivamente di visitare le Basiliche Paleocristiane di Cimitile.
Come tale, questo complesso è uno dei luoghi più interessanti e ricchi di testimonianze architettoniche e figurative delle prime comunità cristiane d’Occidente.
Il Bonus Tv-Decoder:
Nell’articolo “Il nuovo digitale terrestre“, seppur brevemente, abbiamo chiarito alcuni punti sul passaggio dal formato standard mpeg2 a quello in HD con codifica mpeg4, migrazione che si concluderà nel 2023.
Ebbene, se per il momento non puoi sostenere l’acquisto di una nuova smart tv, poco male, puoi adeguare a costo zero, il tuo vecchio televisore con un decoder dalla tecnologia DVB-T2.
Se sei interessato, in questo articolo trovi info e chiarimenti su come si può richiedere l’agevolazione statale Bonus Tv-Decoder. Continua a leggere…