Come proteggere le piante dal freddo

Come proteggere le piante dal freddo

Come proteggere le piante dal freddo dell’inverno

Al fine di proteggere le nostre piante da una possibile gelata, da una grandinata o da un non raro abbondante acquazzone che potrebbe danneggiarle irreparabilmente, in vista della stagione fredda spostiamo le nostre piante in un luogo meno esposto.

Come proteggere le piante dal freddo (foto M. Cuomo)

La soluzione più ovvia è quella di spostare in casa

ponendole in un ambiente soleggiato, se possibile in prossimità di finestre, in maniera di permettere alle piante di usufruire della luce diretta del sole.

Evitate di posizionare le vostre piante vicino a eventuali fonti di calore

stufe, caminetti e termosifoni possono compromettere le funzioni vitali delle piante.

Se i vasi risultano essere troppo pesanti per disporne lo spostamento

lasciando le piante lì dove sono, potete comunque proteggerle con le seguenti ordinarie pratiche di buon senso:

Per evitare gelate dirette

abbiate cura di coprire le eventuali radici esposte, coprendole con: paglia, argilla espansa o più semplicemente con rametti e pezzettini di legno.

Per improntare una maggiore copertura termica

avvolgete poi il vaso con della tela in TNT (tessuto non tessuto). In alternativa potete utilizzare un sacchetto in juta o dei semplici fogli di giornale.

Se avete delle piante robuste e resistenti

ricopritele con un telo trasparente che isola dal freddo ma permette un agevole passaggio dei raggi solari.

Nel caso in cui deciderete di adottare quest’ultima opzione, praticate delle piccole aperture nel telo, in modo da favorire il passaggio d’aria ed evitare la formazione di muffe.

Per la protezione del terreno

operate una pacciamatura della superficie, coprendo il terreno con materiali di origine naturale: erba, fieno o foglie secche.

Per ciò che riguarda invece le annaffiature

per evitare ristagni d’acqua che potrebbero gelare le radici delle piante, consiglio di togliere i sottovasi, in tal modo l’acqua in eccesso defluisce liberamente.

Il cambio di stagione negli armadi

Il cambio di stagione negli armadi

Il cambio di stagione negli armadi. Con l’approssimarsi di una nuova stagione, in particolare con l’arrivo dell’estate o dell’inverno, è buona norma dare una nuova sistemazione negli armadi di casa.

Trovare dalla sera alla mattina un aumento o una diminuzione repentina di temperatura, e non avere ancora a portata di mano indumenti di stagione, di certo non è buona cosa.

Continua a leggere…

Castagne: proprietà e benefici

Castagne: proprietà e benefici

Castagne: proprietà, benefici e controindicazioni

Le castagne, ingiustamente definite “pane dei poveri“, sono in realtà ricche di proprietà benefiche. Oggi, per nostra fortuna rivalutate, sono a giusta ragione considerate panacea per tutto, in quanto vero e propria toccasana per: ossa, muscoli e circolazione sanguigna.

Continua a leggere…

Come scegliere il tonno in scatola

Come scegliere il tonno in scatola

Come scegliere il tonno in scatola

Pietanza ormai onnipresente nelle nostre dispense (vero e proprio “salvagente” quando non sai cosa mangiare e non hai idee e/o tempo per preparare qualcosa, la cara scatoletta di tonno viene sempre in tuo aiuto).

Continua a leggere…

Quando inizia la scuola

Quando inizia la scuola

Quando inizia la scuola in Italia

( le date e il calendario 2022-23 regione per regione )

A settembre, la scuola riapre e milioni di studenti italiani torneranno tra i banchi. Le prime scuole riaprono il 5 settembre nella Provincia di Bolzano, seguite la settimana successiva (il 12 settembre) da quelle dell’Abruzzo, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, ecc. ecc. Continua a leggere…

Etichetta alimentare, come e perché consultarla

Etichetta alimentare, come e perché consultarla

L’etichetta alimentare, come e perché consultarla

Letteralmente affascinato dalla mission di Io leggo l’etichetta¹, in questo breve articolo vorrei ribadire quanto siano utili le informazioni riportate sulle etichette dei prodotti alimentari.

Informazioni fondamentali, troppe volte, tralasciate per la fretta o per il totale disinteresse del consumatore finale.

Continua a leggere…

Messaggio truffa IKEA

Messaggio truffa IKEA

!!! AVVISO IMPORTANTE !!!

06/08/2022 – Purtroppo, ad oggi, oltre ai fantomatici messaggio truffa MediaWord e messaggio truffa Euronics, risulta essere in circolazione anche un messaggio truffa Ikea che, chiariamo subito, nulla ha a che vedere con la nota catena di negozi svedese.

Il messaggio arriva tramite e-mail, SMS e applicazioni di messaggistica come: Facebook Messenger, WhatsApp e Telegram. NON APRITE IL LINK DEL MESSAGGIO!!!

Continua a leggere…

Come conservare i farmaci

Come conservare i farmaci

Nella presente mini guida, riportiamo una serie di utilissimi consigli (alcuni dei quali scontati, ma comunque di doverosa indicazione), su come conservare correttamente i farmaci.

Tale promemoria è opportuno innanzitutto per salvaguardare la salute, ma allo stesso tempo può risultare altresì utile per ridurre gli sprechi e le spese sostenute per acquistare eventuali nuovi farmaci di rimpiazzo.

Continua a leggere…