Cosa vedere a Malmö

Cosa vedere a Malmö

Itinerario di Viaggio (Paesi esteri)

Cosa vedere a Malmö (Svezia)


In occasione della visita fatta a mio figlio Domenico nella nordica Copenaghen, avendone avuta la possibilità, non potevo farmi sfuggire l’occasione di visitare, anche un pezzo della vicina Svezia.

Quindi ci siamo diretti a Est per raggiungere Malmö, città che inaspettatamente ci ha riservato non poche sorprese.

Situata nella regione meridionale del Paese, a pochi chilometri da Copenaghen, capitale della Danimarca, questa città portuale ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo economico e culturale della Svezia, tanto da divenire la terza città più grande della Nazione.

Continua a leggere…

Cosa vedere a Copenaghen

Cosa vedere a Copenaghen

Itinerario di Viaggio (Paesi esteri)

Cosa vedere a Copenaghen (Danimarca)


Copenaghen, la pittoresca capitale della Danimarca, offre ai visitatori un’esperienza indimenticabile che fonde storia millenaria e moderna innovazione.

Questa città incantevole cattura l’immaginazione di chi la visita con la sua combinazione unica di architettura affascinante, ordine, organizzazione ed amabile cultura multietnica.

Ho avuto modo di visitarla, in occasione di una visita fatta a mio figlio Domenico che per motivi di studio si è trasferito in questa prestigiosa capitale europea.

Continua a leggere…

Napoli Sotterranea

Napoli Sotterranea

Itinerario di Viaggio

Napoli Sotterranea (NA)


Se visiti la Città di Napoli ed ami i luoghi fuori dall’ordinario, questo è un itinerario unico e ricco di storia, che non puoi perderti.

I cunicoli sotterranei di Napoli sono un dedalo di sorprese, a mano a mano che ti inoltri, preso da innumerevoli peculiarità, ti dimentichi, del caos cittadino lasciato qualche decina di metri sulla tua testa.

Un’esperienza fondamentale, sicuramente utile a comprendere come storicamente è avvenuta l’espansione urbana del capoluogo della regione Campania.

Continua a leggere…

La Pietrelcina di Padre Pio

La Pietrelcina di Padre Pio

Itinerario di Viaggio

Pietrelcina (BN)


Alla scoperta delle Radici Spirituali di Padre Pio

Introduzione

Pietrelcina è un piccolo paese campano situato nella provincia di Benevento, noto in tutto il mondo per essere la città natale di San Pio, conosciuto comunemente come Padre Pio.

Il borgo antico di Pietrelcina, grazie alla presenza e all’opera del Santo, ha acquisito negli anni grande notorietà al punto di divenire luogo di pellegrinaggio per milioni di fedeli.

Entusiasta di averla visitata con la mia famiglia, in questo articolo vedremo perché Pietrelcina ed il suo centro storico meritano una visita.

Continua a leggere…

Battistero di San Giovanni in Fonte

Battistero di San Giovanni in Fonte

Itinerario di Viaggio

Il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte – Padula (SA)


Premesse

Meritevole di attenzione e di una visita, è il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte.

Immerso nel verde questo Battistero è situato sul confine tra Padula e Sala Consilina. Suggestiva ed interessante è sicuramente la sua allocazione perché è l’unico Battistero al mondo ad essere stato costruito su una polla d’acqua purissima, che alimenta perennemente la sua vasca battesimale.

Non appena ne ho avuto occasione, ho quindi visitato questo antichissimo edificio religioso, insieme a moglie e figli. A seguire un sunto di ciò che abbiamo visto.

Continua a leggere…

L’Anfiteatro Campano di Capua

L’Anfiteatro Campano di Capua

Itinerario di Viaggio

L’Anfiteatro Campano di Capua – Santa Maria Capua Vetere (CE)


Premesse

Meritevole di attenzione e di una visita, è l’Anfiteatro Campano dell’antica Capua (I-II secolo d.C.), per importanza e dimensioni, secondo solo al Colosseo.

Non appena ne ho avuto occasione, ho quindi visitato questo antichissimo monumento di epoca romana, in compagnia dei miei figli. A seguire un sunto di ciò che abbiamo visto.

Continua a leggere…

Cosa vedere a Urbino

Cosa vedere a Urbino

Itinerario di Viaggio

Cosa vedere a Urbino


Una Gemma d’Arte, Storia e Cultura nelle Marche

Situata nelle pittoresche colline delle Marche, Urbino è una città affascinante che incanta i visitatori con la sua ricca storia, la sua architettura mozzafiato e la sua vibrante atmosfera culturale.

Questa città, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1998, è un gioiello dell’Italia che attrae viaggiatori da tutto il mondo.

In questo articolo, descrivo alcune delle principali attrazioni che ho avuto modo di vedere a Urbino in occasione di un soggiorno fatto al centralissimo Albergo Italia.

Continua a leggere…

Il castello di Quaglietta

Il castello di Quaglietta

Itinerario di Viaggio

Il castello di Quaglietta (AV)


Situato su uno spuntone di roccia che domina la valle, il castello di Quaglietta ed il suo borgo fortificato insistono nel comune di Calabritto comune in provincia Avellino.

A poca distanza (circa 20 km) dal Castello Normanno e dal Ponte Tibetano di Laviano di cui abbiamo già accennato troviamo il borgo antico di Quaglietta.

Attrazione principale del borgo è senza alcun dubbio il castello che rappresenta un affascinante esempio di architettura medievale che incanta i visitatori con la sua bellezza e il suo fascino storico.

In questa pagina descrivo a larghe linee la mia visita fatta in questo antico borgo medievale.

Continua a leggere…

L’Abbazia del Goleto

L’Abbazia del Goleto

Itinerario di Viaggio

L’Abbazia del Goleto (AV)


L’Abbazia del Goleto: un Tesoro di Storia e Spiritualità

Nascosta tra le fronde lussureggianti dell’Appennino campano, l’Abbazia del Goleto si erge come un maestoso simbolo di fede, storia e cultura.

Situata a Sant’Angelo dei Lombardi nella provincia di Avellino in Campania, questa antica abbazia offre una finestra sulla storia millenaria dell’Italia e sulla sua ricca tradizione religiosa.

In questo articolo, seppur brevemente, descrivo la storia e l’importanza di questa straordinaria istituzione religiosa. Continua a leggere…

Cosa vedere a Foligno

Cosa vedere a Foligno

Itinerario di Viaggio

Cosa vedere a Foligno (PG)


Cosa vedere a Foligno

Nel cuore dell’Italia, incastonata tra le colline dell’Umbria, si trova la città di Foligno. Questa affascinante città è spesso oscurata dalle sue famose vicine come Perugia e Assisi, ma offre un tesoro di bellezze, cultura e storia che vale la pena scoprire. In questo articolo, esploreremo cosa rende Foligno un luogo unico e affascinante. Continua a leggere…