Come risparmiare
Volantini & Offerte per risparmiare
Per il consumatore più attento è diventato quasi un obbligo: confrontare i cartellini dei prezzi, i volantini delle offerte; trovare il giusto equilibrio tra la qualità e la quantità di ogni singolo prodotto, soprattutto quello alimentare.
Confrontare i prezzi dei prodotti nei vari supermercati prima di fare la spesa è diventato un vero e proprio lavoro parallelo, una utilissima fonte di risparmio.
Con la scelta del miglior prezzo a tavolino, sul totale di una singola spesa, si possono spuntare anche diverse decine di euro.
Nella certezza possa risultare utile e gradito, in questa pagina abbiamo selezionato e raccolto alcuni tra i più noti ipermercati della grande distribuzione, presenti in Italia. All’utente non resta che confrontare e scegliere.
Uno dei sottoelencati ipermercati e nelle vostre immediate vicinanze e difficilmente riuscite a reperire il volantino cartaceo?
Problema risolto!
Cliccando sul marchio (accederete comodamente da casa vostra alla pagina ufficiale), selezionate la zona e il punto vendita d’interesse, potrete così visionare il volantino delle offerte che periodicamente viene messo in pubblicazione.
Elenco degli ipermercati da noi censiti
Visionate, confrontate e scegliete le migliori offerte proposte in tempo reale.
Risparmiare con le offerte è un modo intelligente per gestire le tue spese quotidiane.
Ecco 15 utili consigli su come farlo:
- Fai una lista della spesa: Prima di fare acquisti, scrivi una lista dei prodotti di cui hai bisogno. In questo modo, eviterai di acquistare cose inutili solo perché sono in offerta.
- Ricerca delle offerte: Cerca offerte e sconti online o tramite app specifiche. Molte aziende offrono applicazioni o siti web che elencano le loro promozioni.
- Coupon e codici sconto: Usa coupon e codici sconto quando fai acquisti online o in negozio. Puoi trovarli su siti web specializzati, sulle app delle aziende o nei volantini cartacei.
- Programmi fedeltà: Partecipa ai programmi fedeltà dei tuoi negozi preferiti. Spesso, riceverai sconti o premi in base ai tuoi acquisti frequenti.
- Comparazione dei prezzi: Confronta i prezzi di diversi negozi o siti web prima di effettuare un acquisto. Ci sono anche motori di ricerca online che possono aiutarti a trovare il miglior prezzo disponibile.
- Acquista prodotti in scadenza: Alcuni negozi offrono sconti sui prodotti vicini alla data di scadenza. Assicurati che la data sia ancora valida e usa questi prodotti il prima possibile.
- Offerte flash e promozioni giornaliere: Monitora le offerte lampo e le promozioni giornaliere su siti come Amazon o eBay. Queste offerte sono spesso limitate nel tempo ma possono offrire sconti significativi.
- Compra in quantità: Se c’è un prodotto che usi spesso e che è in offerta, considera l’acquisto in grandi quantità. Risparmierai a lungo termine.
- Paga con cashback o carte fedeltà: Alcune carte di credito offrono cashback o punti fedeltà che possono essere utilizzati per futuri acquisti. Utilizzale in modo strategico per massimizzare i tuoi risparmi.
- Resta aggiornato: Iscriviti alle newsletter dei tuoi negozi preferiti e segui i loro account sui social media per essere informato sulle offerte esclusive.
- Acquista fuori stagione: Acquista articoli stagionali quando sono fuori stagione. Ad esempio, i vestiti invernali in estate sono spesso in vendita a prezzi ridotti.
- Partecipa a programmi di cashback: Alcune app e siti web offrono cashback su acquisti online. Accumula cashback nel tempo e poi utilizzalo per risparmiare su futuri acquisti.
- Evita gli acquisti impulsivi: Anche se un prodotto è in offerta, chiediti se ne hai davvero bisogno prima di acquistarlo. Evita gli acquisti impulsivi che possono danneggiare il tuo bilancio.
- Negozia quando possibile: In alcuni negozi o durante l’acquisto di beni di valore, prova a negoziare il prezzo o chiedi se ci sono sconti disponibili.
- Mantieni un budget: Imposta un budget mensile per le tue spese e attieniti a esso. Le offerte sono fantastiche, ma non dovresti spendere più di quanto puoi permetterti.
Conclusioni
Ricorda sempre di essere prudente e responsabile quando cerchi di risparmiare con le offerte. Non farti prendere troppo dalla frenesia degli acquisti e assicurati che gli acquisti siano effettivamente vantaggiosi per te.
Buona spesa e soprattutto buon risparmio a tutti!!!
Articoli correlati:
Blog, Portali & Siti consigliati
eBay Affari Online e Risparmio
La fidelity card cos’è e come funziona
Le tabelle pronte by NonSoloRisparmio
Giornalista pubblicista (OdG n. 146480) amante dei viaggi e del buon vivere, si occupa di: guadagno e risparmio online, investimenti ed economia domestica.
Avevo già utilizzato una App per visualizzare i volantini e mi ero trovato bene… Con l’inflazione che corre ed i prezzi schizzati alle stelle trovo che la vostra pagina possa essere una valida risorsa per avere un quadro completo dei maggiori punti vendita che offrono sconti. La terrò presente. Grazie.
Pagina molto utile, grazie!
Questa pagina è molto utile… Grazie!