Nella rubrica annotiamo consigli e suggerimenti pratici che permettono di risparmiare senza fare troppa fatica e in maniera eco sostenibile ed intelligente.
Come risparmiare in maniera ecologica e intelligente

Come risparmiare nasce per aiutare il lettore, in questo periodo di particolare instabilità economica.
Nella rubrica trattiamo argomenti di prima necessità, quali il risparmio ed il conseguente guadagno economico che da esso ne deriva.
I nostri consigli risulteranno particolarmente utili e graditi a tutti coloro che della parola “pigrizia” (ahimè) hanno fatto il loro motto di vita.
Cercheremo quindi di indicare la strada giusta del come risparmiare correggendo gli errori che nel tempo possono risultare “fatali”.
La concorrenza è sicuramente un’ottima cosa. Essa, permette di abbassare i prezzi, ma sempre più spesso, complica e non poco le nostre scelte.
A chiunque fosse interessato, proponiamo consigli utili per correggere le errate abitudini comportamentali (ad es.: ridurre i consumi energetici, saper fare la spesa, ecc.).
Insomma, cercheremo di gestire e mantenere sotto controllo le classiche spese, come i costi sulle utenze (acqua, luce, gas e telefonia).
Nella rubrica annotiamo consigli e suggerimenti pratici che permettono di risparmiare senza fare troppa fatica e in maniera eco sostenibile ed intelligente.
I saldi invernali sono appena iniziati ed è subito caccia al vero affare.
Vetrine appariscenti e ammiccanti attirano l’attenzione dei clienti con cartelli che espongono a titoli cubitali un bel “50% di SCONTO“. Continua a leggere…
A breve iniziano i saldi invernali 2019, un’occasione imperdibile per risparmiare acquistando, durante la cosiddetta vendita di fine stagione, prodotti in extra sconto. L’opportunità, molto attesa dai cittadini, risulterà utile per rinnovare in economia il proprio guardaroba. Continua a leggere…
Attenzione: se sei possessore di un vecchio libretto al portatore (bancario o postale che sia), ricordiamo che devi estinguerlo entro il 31 dicembre 2018.
Dalla suddetta data, infatti, tutti i libretti non nominali risulteranno fuori corso e inservibili per eventuali movimentazioni.
Come risparmiare sul riscaldamento? L’onerosa spesa per far fronte al costo del gas della nostra caldaia di casa, costringe sempre più famiglie a espedienti o a ricercare fonti alternative di riscaldamento, non raro il veder accendere i termosifoni solo ed esclusivamente nelle freddissime sere invernali o quantomeno solo in caso di particolari giornate umide e gelate.
Come risparmiare carta? A seguire diamo piccoli consigli su come: utilizzare, riutilizzare e riciclare la carta!
Secondo uno studio del Bureau of International Recycling (BIR)¹, risalente al 2010, in Italia consumiamo ogni anno circa 11 milioni di tonnellate di carta, molta della quale (oltre la metà) finisce nel cestino.
A Caccia di Offerte – No, non parliamo di un nuovo sport, ma di un qualcosa che forse, in qualche modo, ci si avvicina… Nello specifico per combattere la noia, con mia moglie e i miei figli, sovente capita di andare in giro per i centri commerciali, in mercatini o anche solo a curiosare guardando le vetrine dei negozi.
Concorso a Premi sicuri – In questa pagina, di volta in volta, rimettiamo alla vostra attenzione i concorsi a premi certi (indetti dai grossi marchi) che riusciremo a rintracciare sul web. Va da sé che la rubrica, non avrà una cadenza fissa di aggiornamento, ma sarà soggetta alle campagne promozionali di cui sopra (e terrà conto solo delle novità a nostro avviso più interessanti).
La cura dei nostri denti è essenziale! Con questa consapevolezza, e una buona prevenzione fatta oggi, possiamo risparmiare diverse migliaia di euro nei prossimi anni.
Prestiamo, quindi attenzione alla salute della nostra bocca. Un buon modo per monitorare la situazione in maniera economica, può essere quello di fare almeno un controllo all’anno usufruendo del “Mese della prevenzione dentale“.
Oltre al risparmio immediato, ciò permette di comprendere rapidamente se ci sono problemi seri sui quali, nel breve termine, puoi decidere come intervenire. Continua a leggere…
Sul risparmio di energia elettrica, molto si è scritto e ci sarebbe ancora molto da dire, ma noi ci limiteremo solo a dare dei modesti consigli appresi dal web e per operosa pratica quotidiana.