Come risparmiare gas? A seguire diamo piccoli consigli su come abbattere i costi superflui del Gas!
Il consumo del gas in ambito domestico è senz’altro tra le spese che più incidono sulla gestione del bilancio familiare.
Come risparmiare gas? A seguire diamo piccoli consigli su come abbattere i costi superflui del Gas!
Il consumo del gas in ambito domestico è senz’altro tra le spese che più incidono sulla gestione del bilancio familiare.
Al fine di proteggere le nostre piante da una possibile gelata, da una grandinata o da un non raro abbondante acquazzone che potrebbe danneggiarle irreparabilmente, in vista della stagione fredda spostiamo le nostre piante in un luogo meno esposto.
ponendole in un ambiente soleggiato, se possibile in prossimità di finestre, in maniera di permettere alle piante di usufruire della luce diretta del sole.
stufe, caminetti e termosifoni possono compromettere le funzioni vitali delle piante.
lasciando le piante lì dove sono, potete comunque proteggerle con le seguenti ordinarie pratiche di buon senso:
abbiate cura di coprire le eventuali radici esposte, coprendole con: paglia, argilla espansa o più semplicemente con rametti e pezzettini di legno.
avvolgete poi il vaso con della tela in TNT (tessuto non tessuto). In alternativa potete utilizzare un sacchetto in juta o dei semplici fogli di giornale.
ricopritele con un telo trasparente che isola dal freddo ma permette un agevole passaggio dei raggi solari.
Nel caso in cui deciderete di adottare quest’ultima opzione, praticate delle piccole aperture nel telo, in modo da favorire il passaggio d’aria ed evitare la formazione di muffe.
operate una pacciamatura della superficie, coprendo il terreno con materiali di origine naturale: erba, fieno o foglie secche.
per evitare ristagni d’acqua che potrebbero gelare le radici delle piante, consiglio di togliere i sottovasi, in tal modo l’acqua in eccesso defluisce liberamente.