Come congelare gli alimenti

Come congelare gli alimenti

Come congelare gli alimenti. Contrariamente a quanto si possa credere, il saper congelare bene un alimento, non è certamente una operazione banale che si possa improvvisare.

Per questo tipo di conservazione, bisogna infatti, aver cura ed organizzazione.

A tal proposito, per ottimizzare la resa di conservazione degli alimenti da congelare, bisogna seguire delle indicazioni ben precise che in questo articolo proponiamo a beneficio dei nostri lettori.

Continua a leggere…

Come evitare lo spreco alimentare

Come evitare lo spreco alimentare

Come evitare lo spreco alimentare? Sensibile alla sostenibilità ambientale, NonSoloRisparmio.it si è sempre battuto contro lo spreco alimentare¹.

Un cattivo costume, purtroppo, dilagante e distruttivo per l’intero sistema.

Fortunatamente anche in Italia sembra che qualcosa sia cambiato. Dal 14 settembre 2016, è infatti, andata in vigore la legge anti spreco (LEGGE 19 agosto 2016, n. 166).

Continua a leggere…

Guadagnare con i sondaggi online

Guadagnare con i sondaggi online

Come guadagnare con i sondaggi online. Hai sentito dire che si può guadagnare denaro su Internet rispondendo comodamente da casa ai sondaggi e vorresti saperne di più?

Ebbene, a dirla subito alla spicciolata, sappi che è vero!

Guadagnare con sondaggi è possibile (previa registrazione gratuita), esistono alcuni siti Internet che consentono agli utenti di rispondere a sondaggi e ricevere in cambio denaro.

Continua a leggere…

La Gestione del frigorifero

La Gestione del frigorifero

La Gestione del frigorifero. Nel mio girovagare per il web, alla ricerca di notizie attinenti al mondo del risparmio e dell’economia domestica, in diversi siti specializzati, ho rintracciato numerose informazioni utili per utilizzare al meglio il frigo di casa.

Nella certezza che possano interessare alla stragrande maggioranza dei nostri lettori, le ho raccolte e ve le ripropongo nel seguente vademecum. Buona lettura e soprattutto buon risparmio a tutti!!!

Continua a leggere…

Tè freddo fatto in casa

Tè freddo fatto in casa

In estate nulla disseta di più di un bel bicchiere di acqua fresca, magari con l’aggiunta del succo di mezzo limone…

Partendo da questo presupposto (insegnamento carpito agli antichi acquafrescai), ti consiglio di bandire le bibite gassate (“bombe” di zucchero, apparentemente dissetanti che alla lunga ti rovinano lo stomaco e ti fan venire ancora più sete).

Continua a leggere…

E150d: possibile sostanza cancerogena!

E150d: possibile sostanza cancerogena!

Attenzione al colorante E150d: è una possibile sostanza cancerogena!

Consci che un po’ di sana divulgazione in più non guasta (il tema trattato seppur d’interesse collettivo, stranamente ha sortito scarso riscontro divulgativo sui media italiani) e che le argomentazioni trattate in questo articolo possono interessare la salute pubblica, quest’oggi affronteremo la questione E150d anche su NonSoloRisparmio.

Continua a leggere…

Un mare di plastica da ripulire

Un mare di plastica da ripulire

Le materie plastiche sono i componenti principali (fino all’85%) dei rifiuti marini che si trovano lungo le coste, sulla superficie del mare e sul fondo oceanico.
I dati sono inquietanti: ogni anno vengono prodotti 300 milioni di tonnellate di plastica, di cui almeno 8 milioni finiscono nell’oceano.
È una minaccia per le specie e gli ecosistemi marini, ma anche un rischio per la salute umana, con implicazioni significative su settori economici importanti come turismo, pesca, acquacoltura. La quantità di rifiuti di plastica nei mari sta aumentando.

Continua a leggere…

Etichetta composizione dei tessuti

Etichetta composizione dei tessuti

Per legge ogni capo di abbigliamento deve essere provvisto di una “etichetta di composizione dei tessuti“. Nella fattispecie questo piccolo talloncino, contiene importanti informazioni relative alla composizione del tessuto dell’indumento che ci apprestiamo ad acquistare. Per non incorrere in spiacevoli inconvenienti, è buona norma quindi che all’atto della scelta di un nuovo capo di abbigliamento si controlli questa specifica etichetta. Quest’accortezza eviterà l’imbarazzo di acquistare e di indossare un bel capo sintetico “travestito” di naturale.

Continua a leggere…