Come congelare gli alimenti

Come congelare gli alimenti

Eco Vivere

Come congelare gli alimenti

Contrariamente a quanto si possa credere, il saper congelare bene un alimento, non è certamente una operazione banale che si possa improvvisare.

Per questo tipo di conservazione, bisogna infatti, aver cura ed organizzazione.

A tal proposito, per ottimizzare la resa di conservazione degli alimenti da congelare, bisogna seguire delle indicazioni ben precise che in questo articolo proponiamo a beneficio dei nostri lettori.

Continua a leggere…

Come evitare lo spreco alimentare

Come evitare lo spreco alimentare

Eco Vivere

Come evitare lo spreco alimentare

Sensibile alla sostenibilità ambientale, NonSoloRisparmio.it si è sempre battuto contro lo spreco alimentare¹.

Un cattivo costume, purtroppo, dilagante e distruttivo per l’intero sistema.

Fortunatamente anche in Italia sembra che qualcosa sia cambiato. Dal 14 settembre 2016, è infatti, andata in vigore la legge anti spreco (LEGGE 19 agosto 2016, n. 166).

Continua a leggere…

Guadagnare con i sondaggi online

Guadagnare con i sondaggi online

Come risparmiare

Come guadagnare con i sondaggi online

Hai sentito dire che si può guadagnare denaro su Internet rispondendo comodamente da casa ai sondaggi e vorresti saperne di più?

Ebbene, a dirla subito alla spicciolata, sappi che è vero!

Guadagnare con sondaggi è possibile (previa registrazione gratuita), esistono alcuni siti Internet che consentono agli utenti di rispondere a sondaggi e ricevere in cambio denaro.

Continua a leggere…

Due euro: occhio alla moneta farlocca

Due euro: occhio alla moneta farlocca

Fate attenzione al resto! Purtroppo, capita che al posto degli euro, ci si possa ritrovare in tasca, monete estere o monete fuori corso (emblematica la somiglianza della cara vecchia 500 lire con la moneta da due euro). Continua a leggere…

E150d: possibile sostanza cancerogena!

E150d: possibile sostanza cancerogena!

Eco Vivere

Attenzione al colorante E150d: è una possibile sostanza cancerogena!

Consci che un po’ di sana divulgazione in più non guasta (il tema trattato seppur d’interesse collettivo, stranamente ha sortito scarso riscontro divulgativo sui media italiani) e che le argomentazioni trattate in questo articolo possono interessare la salute pubblica, quest’oggi affronteremo la questione E150d anche su NonSoloRisparmio.

Continua a leggere…

Un mare di plastica da ripulire

Un mare di plastica da ripulire

Eco Vivere

Un mare di plastica da ripulire

Le materie plastiche sono i componenti principali (fino all’85%) dei rifiuti marini che si trovano lungo le coste, sulla superficie del mare e sul fondo oceanico.

I dati sono inquietanti: ogni anno vengono prodotti 300 milioni di tonnellate di plastica, di cui almeno 8 milioni finiscono nell’oceano.

È una minaccia per le specie e gli ecosistemi marini, ma anche un rischio per la salute umana, con implicazioni significative su settori economici importanti come turismo, pesca, acquacoltura.

La quantità di rifiuti di plastica nei mari sta aumentando.

Continua a leggere…

Etichetta composizione dei tessuti

Etichetta composizione dei tessuti

Etichetta composizione dei tessuti

Per legge ogni capo di abbigliamento deve essere provvisto di una “etichetta di composizione dei tessuti“.

Nella fattispecie questo piccolo talloncino, contiene importanti informazioni relative alla composizione del tessuto dell’indumento che ci apprestiamo ad acquistare.

Per non incorrere in spiacevoli inconvenienti, è buona norma quindi che all’atto della scelta di un nuovo capo di abbigliamento si controlli questa specifica etichetta.

Quest’accortezza eviterà l’imbarazzo di acquistare e di indossare un bel capo sintetico “travestito” di naturale.

Continua a leggere…

Come conservare il basilico

Come conservare il basilico

Eco Vivere

Come conservare il basilico

Il basilico (Ocimum basilicum, L., 1753), è una pianta aromatica annuale di facilissima coltivazione, molto apprezzata per la sua caratteristica profumazione.

Il basilico è un ottimo repellente naturale per mosche e zanzare, in campo medico, per le sue proprietà sedative ed antisettiche, è impiegato come leggero calmante di nausea e mal di stomaco, sovente viene utilizzato nella cucina (italiana), tanto da renderlo essenziale per la preparazione di alcune tipiche pietanze di cui risulta essere ingrediente fondamentale (ad esempio per il pesto alla genovese).

Continua a leggere…

Itinerario di Viaggio – Italia

Itinerario di Viaggio – Italia

Itinerario di Viaggio di NonSoloRisparmio

Itinerario di Viaggio (www.nonsolorisparmio.it)

(la pagina indice dei nostri viaggi già effettuati ed in programmazione)


Itinerario di Viaggio (ITALIA)

L’Italia per la sua storia millenaria, trasuda in ogni suo dove d’arte e di cultura, un patrimonio monumentale a portata di mano, attende solo d’esser visto.

Itinerario di Viaggio è un diario aperto di esperienze acquisite sul “campo” nelle uscite di piacere fatte con la mia famiglia.

Nella rubrica annovero i luoghi da noi visitati, che potenzialmente possono interessare il turista che ama il cosiddetto viaggio naturalistico/culturale.


ABRUZZO

L’AQUILA

Chiesa di Santa Maria del Suffragio

La Fontana delle 99 cannelle (foto Maurizio Cuomo)

Fontana delle 99 cannelle

SULMONA (AQ)

Acquedotto medievale

Confettificio Pelino

Fontana del Vecchio


BASILICATA

BERNALDA (MT)

Museo Archeologico Nazionale di Metaponto

Tempio di Hera a Metaponto

MATERA

Itinerario di Viaggio - Cosa vedere a Matera

Chiese rupestri

Sassi di Matera

Visita in una casa grotta

PICERNO (PZ)

Chiesa Madre San Nicola di Bari

Torre medievale

POTENZA

Itinerario di Viaggio - Cosa vedere a Potenza

Cattedrale di San Gerardo

Chiesa di San Michele Arcangelo

Museo Archeologico Nazionale della Basilicata

Tempietto di San Gerardo

Torre Guevara

TITO (PZ)


CALABRIA


CAMPANIA

AGEROLA (NA)

Punta San Lazzaro

AGROPOLI (SA)

Il castello di Agropoli (foto Maurizio Cuomo)

AMALFI (SA)

Duomo di Amalfi

APICE (BN)

Apice Vecchia - Ingresso al borgo fantasma (foto Maurizio Cuomo)

BACOLI (NA)

Complesso Archeologico delle terme di Baia

Vasellame decorato - Museo Archeologico dei Campi Flegrei (foto Maurizio Cuomo - Itinerario di Viaggio)

Museo Archeologico dei Campi Flegrei

BOSCOREALE (NA)

Antiquarium di Boscoreale

CALABRITTO (AV)

Castello di Quaglietta

CAPACCIO (SA)

Museo Archeologico di Paestum

Parco archeologico di Paestum

CAPOSELE (AV)

Santuario di San Gerardo

CAPUA (CE)

Foto ricordo all'Abbazia di Sant'Angelo in Formis

Abbazia di Sant’Angelo in Formis

CASERTA

Acquedotto Carolino (foto Maurizio Cuomo)

Acquedotto Carolino

Itinerario di Viaggio - Cosa vedere a Casertavecchia

Casertavecchia

Portale borbonico di San Leucio (foto M. Cuomo)

Complesso Monumentale San Leucio

Reggia di Caserta

CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)

Castellammare di Stabia (foto M. Cuomo - NonSoloRisparmio)

Antiquarium stabiano

Cassarmonica

Concattedrale di Santa Maria Assunta e San Catello

Presepe stabile monumentale

Scavi di Stabiae

CAVA DE’ TIRRENI (SA)

Basilica di Santa Maria Incoronata

Convento di San Francesco e Sant’Antonio

Santuario dell’Avvocatella

CIMITILE (NA)

Basiliche paleocristiane di Cimitile - San Felice

ERCOLANO (NA)

Scavi di Ercolano

LAVIANO (SA)

Chiesa Madre di Laviano

Il Ponte Tibetano di Laviano (foto Domenico Cuomo - Itinerario di Viaggio)

Ponte tibetano di Laviano

I ruderi del Castello Normanno di Laviano (foto Maurizio Cuomo - Itinerario di Viaggio)

Castello Normanno di Laviano

LETTERE (NA)

MADDALONI (CE)

Santuario di San Michele e Santa Maria del Monte (foto M. Cuomo)

Santuario di San Michele e Santa Maria del Monte

MASSA LUBRENSE (NA)

Punta Campanella

MERCATO SAN SEVERINO (SA)

Il Castello Sanseverino (foto Maurizio Cuomo)

MERCOGLIANO (AV)

Madonna di Montevergine (foto Maurizio Cuomo - Itinerario di Viaggio)

Santuario di Montevergine

MONTE FAITO (NA – SA)

Faggeta

Grotta di San Catello

Località “Fosse ‘a neve”

NAPOLI

Cattedrale di Santa Maria Assunta

Cimitero delle Fontanelle

Fratelli Attanasio – Antico forno delle sfogliatelle calde

Itinerario di Viaggio - Cosa vedere a Napoli

Napoli Sotterranea

Piazza del Plebiscito

San Gregorio Armeno

Tesoro di San Gennaro

NOCERA INFERIORE (SA)

Santuario di Santa Maria dei Miracoli

NOCERA SUPERIORE (SA)

Materdomini (foto Maurizio Cuomo - Itinerario di Viaggio)

Basilica di Materdomini

NOLA (NA)

Cattedrale di Santa Maria Assunta

Museo Storico Archeologico di Nola

PADULA (SA)

Battistero di San Giovanni in Fonte

Certosa di Padula

PAESTUM (SA)

Cosa vedere a Paestum (foto M. Cuomo)

Il Parco Archeologico

Il Museo

PIETRELCINA (BN)

Casa natale di Padre Pio

Chiesa della Sacra Famiglia

Santuario Diocesano di San Pio

POMPEI (NA)

Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario

Scavi di Pompei

PORTICI (NA)

Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

POZZUOLI (NA)

Anfiteatro Flavio

Rione Terra

Sito Archeologico di Cuma

Tempio di Serapide

RAVELLO (SA)

Duomo di Ravello

Villa Rufolo

ROSCIGNO VECCHIA (SA)

Giuseppe Spagnuolo (foto Maurizio Cuomo)

SALERNO

Cattedrale di Santa Maria degli Angeli, San Matteo e San Gregorio VII

Lungomare

Piazza della Libertà

Vicoli del Centro Storico

SAN LORENZELLO (BN)

SANT’AGATA DE’ GOTI (BN)

Borgo Medievale

Cattedrale di Santa Maria Assunta

SANTA MARIA CAPUA VETERE (CE)

Anfiteatro Campano di Capua (foto Maurizio Cuomo)

Anfiteatro Campano di Capua

SANT’ANASTASIA (NA)

Madonna dell'Arco (foto Maurizio Cuomo - Itinerario di Viaggio)

Santuario di Madonna dell’Arco

SANT’ANGELO DEI LOMBARDI (AV)

Abbazia del Goleto

SARNO (SA)

Parrocchia Basilica Insigne Collegiata San Matteo Apostolo ed Evangelista

SICIGNANO DEGLI ALBURNI (SA)

Borgo medievale

Castello Giusso

SORRENTO (NA)

Cattedrale di San Filippo e San Giacomo

Centro storico

Chiostro di San Francesco

Museo Correale

TEGGIANO (SA)

Belvedere

Cattedrale di Santa Maria Maggiore e San Michele Arcangelo

Centro storico

VIETRI SUL MARE (SA)

Botteghe di artigianato locale

Centro storico

Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista


EMILIA-ROMAGNA

BOLOGNA

Foto ricordo a Bologna (foto Domenico Cuomo)

Archiginnasio

Basilica di San Petronio

Piazza Maggiore

Torre degli asinelli

FERRARA

Castello Estense di Ferrara

Cattedrale di San Giorgio

Ghetto ebraico e sinagoghe

Piazza delle Erbe

LIZZANO IN BELVEDERE (BO)

MODENA

PARMA

Battistero di Parma

RAVENNA

Itinerario di Viaggio - Cosa vedere a Ravenna

REGGIO EMILIA


FRIULI VENEZIA GIULIA

GORIZIA

MUGGIA (TS)

TRIESTE


LAZIO

CASSINO (FR)

Abbazia di Montecassino

CELLENO (VT)

Il borgo fantasma

CERVETERI (RO)

Necropoli della Banditaccia, area non tutelata dai Beni culturali (foto Giuseppe Zingone - Itinerario di Viaggio)

GAETA (LT)

Gaeta - Il castello angioino-aragonese (foto Maurizio Cuomo - Itinerario di Viaggio)

Grotta del Turco

Mausoleo di Lucio Munazio Planco

Montagna spaccata

GRECCIO (RI)

Museo Internazionale del Presepe di Greccio

Santuario di Greccio

ROMA

Altare della Patria

Bocca della Verità

Castel Sant’Angelo

Colosseo

Fontana di Trevi

Foro Romano

Pantheon

Piazza di Spagna

Piazza Navona

Ristoranti di Trastevere

Scala Santa

SPERLONGA (LT)

Sorgente della Saponera

Torre Truglia

TIVOLI (RO)

VITERBO

Cattedrale di San Lorenzo

Centro storico medievale

Palazzo dei Papi

Viterbo Sotterranea


LIGURIA

GENOVA


LOMBARDIA

MANTOVA

Itinerario di Viaggio - Cosa vedere a Mantova

MILANO

Castello sforzesco e Parco Sempione

Duomo

Galleria Vittorio Emanuele II

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

Navigli

Via Monte Napoleone


MARCHE

ASCOLI PICENO

Piazza Arringo - Ascoli Piceno (foto Maurizio Cuomo - Itinerario di Viaggio)

Chiesa di San Francesco

Duomo di Sant’Emidio

Palazzo dei Capitani

Piazza Arringo

Piazza del Popolo

LORETO (AN)

Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto

PESARO

Casa natale di Gioacchino Rossini

Piazza del Popolo

Sinagoga

URBINO

Statua di Raffaello Sanzio (foto NonSoloRisparmio)

Casa natale di Raffaello

Centro storico

Galleria Nazionale delle Marche

Palazzo Ducale

Rampe elicoidali


MOLISE

CAMPOBASSO

Torre Terzano - Campobasso (foto Maurizio Cuomo)

CASTELPETROSO (IS)

Castelpetroso - La Basilica Minore dell'Addolorata (foto Maurizio Cuomo - Itinerario di Viaggio)

Basilica Minore dell’Addolorata

FERRAZZANO (CB)

ISERNIA

SEPINO (CB)

Area archeologica di Altilia-Saepinum


PIEMONTE


PUGLIA

ALBEROBELLO (BA)

Alberobello (foto Maurizio Cuomo - Itinerario di Viaggio)

Trulli di Alberobello

Trullo Sovrano

BRINDISI

CASTELLANA (BA)

Grotte di Castellana

Museo Speleologico Franco Anelli

GALLIPOLI (LE)

La fontana Greca di Gallipoli (foto M. Cuomo - nonsolorisparmio.it)

LECCE

MARTINA FRANCA (TA)

MONOPOLI (BA)

OSTUNI (BR)

Itinerario di Viaggio - Cosa vedere a Ostuni

OTRANTO (LE)

Itinerario di Viaggio - Cosa vedere a Otranto

POLIGNANO A MARE (BA)

Polignano a Mare

SAN GIOVANNI ROTONDO (FG)

SANTA MARIA DI LEUCA (LE)

Domenico - foto ricordo a Punta Ristola

TARANTO


SARDEGNA


SICILIA


TOSCANA

AREZZO

FIRENZE

Basilica di Santa Croce

Basilica di Santa Maria Novella

Cattedrale di Santa Maria del Fiore

Giardini di Boboli

Mercato Centrale

Museo Casa di Dante

Officina profumo-farmaceutica di Santa Maria Novella

Palazzo Pitti

Paninoteca all’Antico Vinaio

Piazza della Signoria

Ponte Vecchio

Uffizi

GROSSETO

LUCCA

PIENZA (SI)

PISA

Itinerario di Viaggio - Cosa vedere a Pisa

Piazza dei Miracoli

PISTOIA

PITIGLIANO (GR)

PONTEDERA

Veicolo d'epoca Piaggio messo in sicurezza per foto ricordo

Il museo Piaggio

SAN GIMIGNANO (SI)

SIENA

VOLTERRA (PI)


TRENTINO-ALTO ADIGE


UMBRIA

ASSISI (PG)

Itinerario di Viaggio - Cosa vedere ad Assisi

BEVAGNA (PG)

CITTA’ DI CASTELLO (PG)

Particolare del doppio orologio - Città di Castello (foto Maurizio Cuomo)

COLFIORITO (PG)

DERUTA (PG)

FOLIGNO (PG)

Cosa vedere a Foligno (foto M. Cuomo - NonSoloRisparmio.it)

GUBBIO (PG)

ORVIETO (TR)

PERUGIA

RASIGLIA (PG)

SPELLO (PG)

SPOLETO (PG)

TERNI

TODI (PG)


VALLE D’AOSTA


VENETO

CHIOGGIA (VE)

PADOVA

VERONA

Itinerario di Viaggio - Cosa vedere a Verona

VENEZIA

Itinerario di Viaggio - Cosa vedere a Venezia

VICENZA



Rubriche simili che potrebbero interessarti:

Itinerario di Viaggio (PAESI ESTERI)

Come conservare i farmaci in estate

Come conservare i farmaci in estate

Eco Vivere

Come conservare i farmaci in estate

Estate è sinonimo di: sole, caldo e viaggi. Tre buoni motivi per prestare maggiore attenzione al modo in cui conserviamo i farmaci per evitare di ridurne: efficacia, qualità e sicurezza.

Direttamente da AIFA – Agenzia italiana del Farmaco – ecco 8 consigli semplici ma fondamentali sull’uso dei farmaci durante la stagione estiva.

Continua a leggere…